IL MONDO DELLA FERMENTAZIONE

IL MONDO DELLA FERMENTAZIONE

BIRRA 2

BIRRA 2

BIRRA 1

Ogni vero appassionato di birra troverà, ne siamo convinti, motivi di interesse nel conoscere dove e come tutto ebbe inizio, oppure le vicende che hanno dato origine ai diversi stili birrari. Quando si porta un bicchiere di birra alle labbra se ne beve ed assapora il contenuto, ma anche la storia che c’è dietro: la soddisfazione sensoriale può, anzi dovrebbe, essere accompagnata da una soddisfazione intellettuale, che è imperniata anche e soprattutto sulla storia di quel bicchiere. Si guarderà alla storia “generale” della birra dall’antichità ai giorni nostri e si approfondirà la storia delle grandi nazioni birrarie e degli stili cui hanno dato origine. In questo contesto il termine “nazioni” è inteso in senso culturale e linguistico e non strettamente geografico: le nazioni per noi saranno quindi la Mitteleuropa, il Belgio (o meglio l’area di cultura fiamminga, la Vallonia francofona e anche il nord della Francia) e il mondo anglosassone. A queste tre aree geografiche e culturali, così importanti per la storia della birra, abbiamo affiancato anche un capitolo sugli Stati Uniti, che negli ultimi decenni hanno avuto un grande rilievo per l’esplosione del fenomeno birra artigianale e uno sull’Italia, che il testimone dell’artigianale ha raccolto. Indice: Preistoria e antichità - Dal Medioevo al Rinascimento - La modernità - Mitteleuropa - Regno Unito - Belgio e Francia del Nord - Storia della birra in Italia - Storia della birra artigianale americana.
Solo 5 rimanenti
Accedi per vedere il prezzo
Maggiori Informazioni
Cod. 6515496
Peso in Grammi 769
Autore Marconi Mirco, Zangrando Tullio
Anno 2018
Edizione
Pagine 316
Lingua Italiano

Richiesta Informazioni

Ancora nessuna domanda, sii il primo a richiedere informazioni.